ChatGPT Image 24 lug 2025, 09_57_53

Frontalierato e nuovo accordo fiscale

A un anno e mezzo dall’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera, il frontalierato risulta meno attrattivo per chi ha iniziato a lavorare in Svizzera dopo il 17 luglio 2023 Per effetto del nuovo accordo italo-svizzero, i ‘nuovi frontalieri’ sono assoggettati a imposizione anche in Italia, con una franchigia annua di 10.000 euro. Nonostante tale soglia esenti parzialmente i redditi da tassazione, il regime vigente determina un incremento del prelievo complessivo rispetto al sistema previgente, riducendo l’attrattività fiscale del lavoro frontaliero. Nonostante la crescita del mercato del lavoro, nel 2024 il numero di frontalieri (permessi G) in Ticino è sceso sotto la soglia dei 78.500. Parallelamente, si registra un aumento dei permessi B, indice del fatto che un numero crescente di lavoratori italiani preferisce trasferirsi stabilmente nel Cantone.

Secondo analisti ed economisti, il fenomeno è nuovo e in evoluzione. Anche il mercato immobiliare, specialmente nel Mendrisiotto, evidenzia una maggiore domanda, e Comuni come Chiasso registrano un incremento degli abitanti con permesso B. Le imprese, parallelamente, si trovano a dover adottare nuove strategie di reclutamento per restare attrattive, in un contesto in cui la concorrenza per manodopera qualificata è in aumento.

Il nuovo accordo fiscale ha cambiato le dinamiche del lavoro transfrontaliero, incentivando il trasferimento in Svizzera e generando effetti tangibili sia sul mercato del lavoro che su quello immobiliare e demografico.

Con una consolidata esperienza nei servizi di relocation, la Fiduciaria Fontana è a vostra completa disposizione per accompagnarvi in ogni fase del trasferimento, offrendo supporto personalizzato e soluzioni su misura.

PM Group è a vostra disposizione per valutare i singoli casi e fornire consulenza sul tema in oggetto.

Fiduciaria Fontana SA

info@fiduciariafontana.ch

Condividi

FOR UK RES-NON DOM

We asked Paolo Morel, founding partner of PM Group, an important Swiss company specializing in business and tax consultancy at the service of entrepreneurs and businesses, why Switzerland is a point of arrival for many entrepreneurs and wealthy families.