I token di utilizzo (utility token) emessi nell’ambito di una ICO o ITO conferiscono normalmente all’investitore il diritto di utilizzare servizi digitali resi disponibili su piattaforme decentralizzate. In linea generale, il rapporto che si crea tra emittente ed utilizzatore è da classificare come un contratto di mandato poiché vincola l’emittente alla fornitura di un servizio. Dal lato dell’emittente, il trattamento fiscale può sintetizzarsi come segue: i) ai fini dell’imposta sull’utile sono da considerarsi reddito imponibile (emissione = raccolta di corrispettivi) ammesso come vi sia la possibilità di ottenere un ruling preventivo con l’autorità fiscale ai fini di ottimizzare l’impatto sul reddito; ii) ai fini dell’imposta preventiva non sono oggetto dell’imposta; iii) l’emissione non è assoggettata alla tassa di bollo federale, poiché non è qualificata come emissione di diritti di partecipazione. Dal lato dell’utilizzatore, il trattamento fiscale può sintetizzarsi come segue: i) all’atto dell’emissione dei token di utilizzo avviene una semplice modifica della struttura patrimoniale, senza incidenza sul reddito. Solitamente sono negoziabili e quindi hanno un valore di mercato, rappresentano sostanza mobiliare oggetto dell’imposta cantonale sulla sostanza; ii) la compravendita di token di utilizzo è da equipararsi alle transazioni con titoli tradizionali, dunque nel caso della sostanza privata di persone fisiche, gli utili e le perdite derivanti da tali transazioni rappresentano di principio utili in capitale esenti da imposta o perdite in capitale non deducibili. iii) ai fini dell’imposta preventiva non sono oggetto dell’imposta; iv) la loro emissione e negoziazione non è assoggettata alla tassa di bollo federale. v) questa tipologia di token di principio è imponibile IVA, tuttavia si deve sempre verificare il luogo effettivo della prestazione (ubicazione cliente/committente) se in CH o all’estero.
Restando a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti, porgiamo i nostri più cordiali saluti
Marco Martini